Il cinema di Klotz e Perceval al 62° Festival dei Popoli
Frontiere in fiamme è la retrospettiva del 62° Festival dei Popoli, dedicata al cinema di Nicolas Klotz e Elisabeth Perceval, a cura di Daniela Persico, membro del Comitato di Selezione del Festival.
I due documentaristi francesi saranno a Firenze dal 20 al 28 novembre per presentare i loro film in programma, incontrare il pubblico e partecipare a tavole rotonde e workshop per addetti ai lavori e non.
Attraverso la loro arte, i due registi riescono ad indagare la realtà e le dinamiche sociali più profonde, adottando una straordinaria varietà di forme artistiche che spaziano dal cinema documentario a quello della finzione, dall’arte installativa al teatro filmato.
Il confronto con l’esperienza della violenza sociale, politica ed economica, così come i temi dell’ospitalità e dell’integrazione razziale sono alla base delle opere di Klotz e Perceval, in cui emerge la decisa consapevolezza che per comprendere il mondo è necessario esplorarlo e viverlo attraverso gli uomini, le loro storie e con la coscienza di “fare cinema per restaurare la realtà”.
La retrospettiva, organizzata in collaborazione con Ambasciata di Francia, Istituto Francese, Murmuris e Unifrance, presenta una selezione di 15 opere che verranno proiettate in 3 diversi luoghi della città:
Al cinema La Compagnia e a lo Spazio Alfieri verranno proiettati i documentari:
- Let’s Say Revolution (Nous disons révolution) – Francia, 2021, 127’ (anteprima italiana)
- Hamlet in Palestine (Hamlet en Palestine) – Francia, 2017, 92’
- Mata Atlantica – Francia, Brasile, 2016, 34’
- Vendredi 13 – Francia, 2016, 48’
- L'Héroïque Lande, la frontière brûle (The Wild Frontier) – Francia, 2017, 219’
- Low Life – Francia, 2011, 128’ (*Film di finzione)
L’Istituto Francese di Firenze sarà invece la sede ufficiale per le proiezioni dei film di finzione. In programma:
- Paria – Francia, 2000, 125’
- Four White Nights (Saxifrages, Quatre Nuits Blanches) – Francia, 2020, 74’
- Heartbeat Detector (La question humaine) – Francia, 2007, 143’
L’ultima anticipazione rispetto al programma della retrospettiva Frontiere in Fiamme è la proiezione della trilogia Project Castellucci al Teatro Cantiere Florida con:
- Go down Moses - Francia, 2015, 62’
- Schwanengesang D447 - Francia, 2015, 61’
- Le cerveau couleurs - Francia, 2015, 48’
In occasione della 62° edizione del Festival dei Popoli Nicolas Klotz e Elisabeth Perceval terranno una Masterclass gratuita al Cinema la Compagnia di Firenze, un’occasione unica per incontrare da vicino i due autori, la loro arte e la loro visione del reale.