Senza titolo-1

Feminist Frames torna al Festival dei Popoli

Al Festival dei Popoli si rinnova l’appuntamento con Feminist Frames nell'ambito del progetto “Women Trailblazers in Documentary Cinema” in collaborazione con Calliope Arts. 

Feminist Frames è una rete internazionale di cineaste femministe indipendenti in dialogo creativo con diverse discipline artistiche con l’obiettivo di creare una rete di mutuo sostegno, co-creazione e condivisione di risorse, oltre a essere uno spazio di riflessione femminista sul lavoro cinematografico. Nel corso dei suoi incontri, il gruppo ha sperimentato metodologie di creazione condivisa e sostegno nella differenza con l’intento di rispondere a domande quali: cosa significa essere una cineasta femminista e membro di una collettività transnazionale? Come costruire un proprio archivio di pratiche femministe?

Così come nella passata edizione del Festival dei Popoli, anche per la 66a edizione Feminist Frames ha curato un itinerario di proiezioni di film realizzati da registe su temi femministi e militanti. Tra i film che compongono la sezione nel programma, l’epocale The Long Road to the Director’s Chair di Vibeke Løkkeberg, con i filmati inediti del “Primo Seminario Internazionale del Cinema delle Donne” convocato a Berlino dalle registe Claudia von Alemann e Helke Sander nel 1973 e, in prima assoluta, No Mercy di Isa Willinger, una riflessione corale frutto di un dialogo intergenerazionale a più voci sul “female gaze”, con la partecipazione di Ana Lily Amirpour, Catherine Breillat, Virginie Despentes, Alice Diop, Valie Export, Nina Menkes, Céline Sciamma, Joey Soloway, Monika Treut e Apolline Traoré tra le tante.

Fanno parte di Feminist Frames: Güliz Sağlam, Soheila Javaheri, Elli Vassalou (The Post Collective), Mirra Markhaeva (The Post Collective), Lisa Çalan, Giulia Cosentino, Mariangela Ciccarello, Tuğba Yaşar, Claudia Tosi, Oliwia Tado, Rosa Barotsi, Margherita Monti, Valeria Weerasinghe, Chiara Caterina, Nagehan Uskan, Ahu Öztürk, Elif Yiğit, Ro Caminal, Geli Mademli, Ruken Ergüneş Özdemir, Sophia Farantatou.

Una parte del gruppo si era già riunita in precedenza nel corso del progetto triennale Purple Meridians (2020-2023), finanziato da Eurimages.

Feminist Frames è supportato dal progetto di ricerca IMFilm: Filmmaking Cultures Beyond the Industry (Finanziato da Unione Europea — NextGenerationEU), presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.

Scorri verso l'alto