“ELECTRIC STORM” 100 YEARS OF THEREMIN

Francia | 2020 | 5 min | col.

Utilizzato nei brani rock più sulfurei, dai Led Zeppelin o da Jon Spencer Blues Explosion, così come in Pet Sounds dei Beach Boys, il theremin è strumento musicale al contempo fisico e mistico. Ideato nel 1920 da un geniale inventore sovietico, è l’approdo naturale per artisti in cerca di un suono inusuale e imprevedibile, prodotto dalle oscillazioni del corpo,  anziché dal tocco del sintetizzatore. Inevitabile che attirasse l’attenzione di Marie Losier, che, per il centenario dalla nascita del theremin, realizza un breve cortometraggio  ambientato al CERN di Ginevra e dallo stile inconfondibile. La cifra comica surreale e slapstick, ricorrente nel cinema di Marie Losier, è garantita dalla peculiarità dello strumento, sul quale la regista costruisce inquadrature da astronave kubrickiana, coerenti con lo spirito da retronuevo - futuro collocato in un passato remoto (e pertanto mai nato) - che unisce le bizzarrie di Leon Theremin e quelle di una regista francese trapiantata a New York, molto interessata al lato freak dell’umanità. (E.S.)

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 06 Nov 2025
  • Ora: 12:45

Sala

Cinema La Compagnia
Cinema La Compagnia - Via Camillo Cavour, 50/R, 50121 Firenze
Marie Losier

Regista

Marie Losier

Marie Losier nasce in Francia nel 1972, è regista e curatrice ed ha esposto i suoi film e video in musei, gallerie, biennali e festival. Losier ha studiato letteratura all'Università di Nanterre e Belle Arti all'Hunter College, City University of New York. Ha realizzato numerosi ritratti cinematografici di registi, musicisti e compositori d'avanguardia come: The Ballad of Genesis and Lady Jaye, Cassandro The Exotico!, Felix in Wonderland e Peaches Goes Bananas. Nel 2025 ha presentato al Festival del Cinema di Rotterdam Barking in the Dark, sulla band cult di San Francisco The Residents.

Scorri verso l'alto