FELIX IN WONDERLAND

Francia | 2019 | 50 min | col. | Inglese, tedesco

“Amo la dissonanza”: enuncia Felix Kubin, compositore di avantgarde elettronica, in una gioiosa rivendicazione di eccentricità nel terzo lungometraggio di Marie Losier, del 2019, a lui dedicato. L’incontro tra Losier e Kubin è quello tra due anime gemelle che hanno scelto di reinventare l’ordinario e renderlo straordinario, di ripensare alla funzione di ogni oggetto, anche il più prosaico, in chiave artistica. Nel Paese delle Meraviglie di Kubin, quindi, una composizione in onore di Yuri Gagarin può coesistere con poesie ispirate dalla teoria delle stringhe, o registrazioni di cani che mordono un microfono, o ancora voci materne chiuse nel frigorifero o grida subacquee. Narcisista già in fasce – come conferma il curioso materiale di archivio – Kubin si offre completamente alla macchina da presa e il suo inesauribile e infantile entusiasmo permette alla regista di assemblare uno dei suoi lavori più emblematici e umoristici, come testimoniato dai molti passaggi a festival internazionali (la prima fu al Festival di Locarno). (E.S.)

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 07 Nov 2025
  • Ora: 12:30

Sala

Cinema Astra
Cinema Astra - Piazza Cesare Beccaria, 9 50121 Firenze (FI)
Marie Losier

Regista

Marie Losier

Marie Losier nasce in Francia nel 1972, è regista e curatrice ed ha esposto i suoi film e video in musei, gallerie, biennali e festival. Losier ha studiato letteratura all'Università di Nanterre e Belle Arti all'Hunter College, City University of New York. Ha realizzato numerosi ritratti cinematografici di registi, musicisti e compositori d'avanguardia come: The Ballad of Genesis and Lady Jaye, Cassandro The Exotico!, Felix in Wonderland e Peaches Goes Bananas. Nel 2025 ha presentato al Festival del Cinema di Rotterdam Barking in the Dark, sulla band cult di San Francisco The Residents.

Scorri verso l'alto