SAMBIZANGA
Angola, Francia | 1972 | 98 min | col. | v.o. Portoghese, Lingala, Kimbundu
Sambizanga è il cuore pulsante del cinema di Sarah Maldoror. Ambientato nell’Angola del 1961, segue Maria, una giovane donna che cerca il marito, arrestato dai portoghesi per attività rivoluzionaria. E’ il viaggio della donna attraverso le ingiustizie della dominazione coloniale, ma anche la dignità di chi resiste. Basato su un racconto di José Luandino Vieira e sceneggiato insieme a Mário Pinto de Andrade, il film unisce realismo e poesia, memoria e militanza. Girato con sensibilità quasi documentaria, ma sempre lirica, è il primo lungometraggio africano diretto da una donna: un’opera capitale, che racconta la rivoluzione con occhi femminili, senza retorica, con grazia feroce. Un film necessario, che brucia ancora oggi. (L.F.)
