Proxima - ph Ilaria Costanzo-1236

66 FDP - riflettori sulla Francia: il bando per produttori emergenti

In occasione della 66a edizione del Festival dei Popoli, Unifrance, l'Institut français Italia e Ambasciata di Francia in Italia sosterranno una delegazione di quattro produttori francesi, che saranno invitati a Firenze per presentare i loro progetti di lungometraggio. 

L’iniziativa si inserisce all’interno dell'ampio programma di scambi franco-italiani intrapresi congiuntamente da Unifrance e dall'Institut français Italia durante tutto l'anno ed è in linea con gli obiettivi di Unifrance, che sostiene i giovani professionisti nel passaggio dal cortometraggio al lungometraggio.

Dal 6 al 9 novembre, In occasione di Doc at Work - il programma Industry del Festival dei Popoli - si terranno sessioni di pitching di progetti, tavole rotonde sulle opportunità di cofinanziamento Francia e Italia, incontri individuali e opportunità di networking, tra cui il cocktail di benvenuto organizzato con il supporto del Consolato Generale di Francia a Firenze.

Candidature e criteri di ammissibilità:

  • Essere membro Unifrance per il corrente anno;
  • Aver già prodotto almeno due cortometraggi:
  • Avere un progetto per primo lungometraggio in fase di sviluppo che abbia un legame con l'Italia

Modalità di partecipazione

Il modulo di candidatura - da redigere in lingua inglese e contenente: presentazione e line-up dell'azienda, profilo del candidato, presentazione del progetto di lungometraggio e lettera di presentazione - dovrà essere inviato a Tiziana.degidio@unifrance.org entro la data di scadenza del bando

Data di scadenza: 17 settembre 2025.

Selezione

I progetti inviati saranno esaminati e selezionati dal team del Festival dei Popoli. 

Le spese di alloggio a Firenze e di partecipazione al programma sono interamente coperte dal bando. Le spese di viaggio sono a carico dei candidati.

Scorri verso l'alto