Matchmaking Svizzera-Italia - ph Ilaria Costanzo-0790

Country in Focus

Ogni anno Doc at Work rende omaggio a un paese europeo, invitando una delegazione di produttrici e produttori interessati a sviluppare nuove collaborazioni con l’Italia. L’iniziativa mira a rafforzare i legami artistici e produttivi tra i due paesi, creando occasioni concrete di incontro e scambio professionale. Nel 2023 il paese ospite è stato l’Olanda, mentre nel 2024 l’attenzione si è rivolta alla Svizzera.

La Francia è l'ospite d'onore dell'edizione 2025 di Doc at Work. Questo omaggio celebra i legami storicamente solidi e proficui tra le industrie cinematografiche francese e italiana, con l'obiettivo di favorire nuove connessioni tra i professionisti dei due paesi.

In collaborazione con Unifrance, l'Ambasciata di Francia a Roma, il Consolato Francese a Firenze, l'Institut Français Italia e l'Institut Français Firenze, il programma di quest'anno del Festival dei Popoli presenta gli omaggi a Sarah Maldoror e Marie Losier.

Nell’ambito delle attività industry, Doc at Work ospiterà un panel dedicato alla co-produzione tra Francia e Italia e un panel focalizzato sulla distribuzione dei documentari in Italia.

Inoltre, Doc at Work ospiterà una delegazione di produttori francesi che saranno a Firenze per presentare i loro progetti in sviluppo, cercare nuovi potenziali partner ed esplorare l'ecosistema documentaristico italiano.

I progetti invitati sono:

Anita di Sandra Vieira (Gaëtan Trigot - Pentacle Productions)

Black Waves di Augustin Martinez (Lorenzo Bianchi - Société Acéphale)

The Age of Rebellion di Eduardo Sosa Soria (Eduardo Sosa Soria - La Féline)

Zefiro e Flora di Luigi Brandi (Mathilde Leite - Vilanova Productions)

Di seguito il programma delle attività di “Country in Focus: Francia" durante la giornata di sabato 8 Novembre:

  • 10.00 - 10.45 (Cinema Astra): Panel: Co-produzione tra Francia e Italia, con rappresentanti di DCGA e CNC, moderato da Maria Bonsanti (Aperto a tutti gli accreditati Industry)
  • 10.45 - 11:30 (Cinema Astra): Presentazione della Delegazione Francese (Aperto a tutti gli accreditati Industry)
  • 12.00 - 13.00 (Cinema Astra): Panel: La distribuzione del documentario in Italia, con Anastasia Plazzotta (Wanted Cinema), Maud Corino (Zalab), Luigi D’Alife (OpenDDB) e Fabio Mancini (Rai Documentari), moderato da Michele Crocchiola (Aperto a tutti gli accreditati Industry)
Scorri verso l'alto