Senza titolo-1

Laboratori Kids and Teens 2025

Laboratori didattici, differenziati per fasce d’età e condotti da esperti del settore, coinvolgeranno i giovani partecipanti in progetti stimolanti e creativi. 

I laboratori, realizzati in collaborazione con Aleph, Amnesty International, Museo Galileo e Drum Circle Firenze sono a numero chiuso. 

Per prenotarsi scrivere a: edu@festivaldeipopoli.org.


Laboratorio Pensieri in movimento a cura di Aleph - Associazione di libere espressioni filosofiche

Quando: Sabato 1 novembre alle ore 11:15 a seguito dei corti di animazione per bambini 3+ alle ore 10:30

Dove: PARC Performing Arts Research Centre (Piazzale delle Cascine, 4/5/7)

Età: 3+

Per prenotarsi scrivere a: edu@festivaldeipopoli.org 

Il laboratorio Pensieri in movimento propone un percorso esperienziale che unisce corpo, voce e riflessione. Attraverso esercizi di pensiero e giochi di movimento, i bambini imparano a esprimersi e a collaborare. Le attività si collegano a temi come rispetto, ascolto, fiducia e aiuto, esplorati sia fisicamente che simbolicamente. Ogni esercizio stimola la consapevolezza del corpo e delle emozioni, favorendo il dialogo e la cooperazione. Il percorso si conclude con un momento creativo che invita i bambini a rappresentare in modo personale ciò che hanno vissuto.

Aleph: associazione impegnata nella promozione della cittadinanza attiva e dei temi della sostenibilità (ambientale, sociale e relazionale), a partire dai/lle bambini/e nelle scuole di ogni ordine e grado, dal nido all’università.


Cerchio di Percussioni Facilitato a cura di Drum Circle Firenze

Quando: Sabato 1 novembre alle ore 16:00 a seguito della proiezione del film “La Musica Sorda” alle ore 15:00

Dove: PARC Performing Arts Research Centre (Piazzale delle Cascine, 4/5/7)

Età: 10+

Posti limitati. Per prenotarsi scrivere a: edu@festivaldeipopoli.org 

Creiamo insieme una divertente orchestra ritmica!

Quando giochiamo con tamburi e percussioni scopriamo che non solo il ritmo fa parte di noi e di tutto quello che facciamo, ma che possiamo anche sentire, vedere e udire ogni cosa in modo molto più interessante. Filippo e Marco vi accompagneranno in un viaggio musicale divertente e adatto a tuttɘ, ricco di scoperte e di sorprese…

Drum Circle Firenze: Drum Circle Spirit diffonde con passione e competenza il Drum Circle sia tramite eventi che tramite seminari di formazione per facilitatori. L’intento principale è quello di favorire la prosperità degli individui e delle comunità, connettendoli tramite il potere del ritmo.


Laboratorio a cura del Museo Galileo “Dai giochi ottici al cinema”

Quando: Domenica 2 novembre alle ore 11:15 a seguito dei corti di animazione per bambini 6+ alle ore 10:30

Dove: PARC Performing Arts Research Centre (Piazzale delle Cascine, 4/5/7)

Età: 6+

Per prenotarsi scrivere a: edu@festivaldeipopoli.org

Una storia fantastica raccontata con copie di antichi strumenti come la camera oscura, il taumatropio, lo zootropio, che ci porterà a scoprire l'invenzione del cinema.

Museo Galileo: il Museo Galileo rappresenta una delle principali istituzioni a scala internazionale attive nella museografia scientifica, nella produzione di iniziative per la diffusione della cultura scientifica e nelle attività di documentazione e di ricerca.


“La Caccia al Tesoro dei Diritti Umani” a cura di Amnesty International

Quando: Domenica 2 novembre alle ore 15:30 a seguito del film With Grace alle ore 15:00

Dove: PARC Performing Arts Research Centre (Piazzale delle Cascine, 4/5/7)

Età: 0-99

Per prenotarsi scrivere a: edu@festivaldeipopoli.org

Attraverso quiz, rebus, giochi e piccoli enigmi i grandi e piccini potranno riflettere sui diritti umani in maniera partecipata e divertente.

Amnesty International: Amnesty International ha a cuore i diritti umani e lavora in solidarietà per promuoverli e difenderli ovunque nel mondo. Attraverso campagne di sensibilizzazione e mobilitazione dell’opinione pubblica, di educazione, di raccolta firme e di pressione sulle istituzioni danno voce a chi non ne ha.

Scorri verso l'alto