BARKING IN THE DARK

Francia | 2025 | 40 min | col. | Francese, inglese

Dal lontano 1974 i Residents inquietano il mondo della musica. Nessuno conosce il loro volto e la loro identità: vestiti in frac e cilindro, con un gigantesco bulbo oculare al posto della testa, o mascherati in forme altrettanto inquietanti, sono i pionieri del rock senza volto, da prima dei Daft Punk; sempre ammesso che la musica inafferrabile e sperimentale dei Residents si possa definire ‘rock’. L’incontro tra Marie Losier e i Residents è uno di quei matches made in heaven che risultano essere inevitabili. Evitando la biografia canonica – che qui sarebbe apparsa totalmente mai fuori luogo – la regista racconta i freak di San Francisco con l’unico approccio possibile: folle, sghembo, originale. Esplorando i luoghi in cui sono soliti creare e interloquendo con l’unico volto pubblico collegato al gruppo, quello del “manager” Homer Flynn, Barking in the Dark ficca il naso tra le lettere dei fan e altre succulenti curiosità, con un invito filosofico a liberare la follia interiore e rivendicare l’essere freak incuranti di cosa dice l’anagrafe. (E.S.)

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 07 Nov 2025
  • Ora: 12:30

Sala

Cinema Astra
Cinema Astra - Piazza Cesare Beccaria, 9 50121 Firenze (FI)
Marie Losier

Regista

Marie Losier

Marie Losier nasce in Francia nel 1972, è regista e curatrice ed ha esposto i suoi film e video in musei, gallerie, biennali e festival. Losier ha studiato letteratura all'Università di Nanterre e Belle Arti all'Hunter College, City University of New York. Ha realizzato numerosi ritratti cinematografici di registi, musicisti e compositori d'avanguardia come: The Ballad of Genesis and Lady Jaye, Cassandro The Exotico!, Felix in Wonderland e Peaches Goes Bananas. Nel 2025 ha presentato al Festival del Cinema di Rotterdam Barking in the Dark, sulla band cult di San Francisco The Residents.

Scorri verso l'alto