CUMPARTIA

Italia | 2025 | 70 min | col. | Italiano

Dopo aver lavorato in Francia come viticoltore per tre anni, Ivan fa ritorno nella sua terra natìa: il Sulcis, in Sardegna, storico bacino minerario afflitto da croniche crisi industriali. Il ragazzo affianca i genitori, ormai in età da pensione, nella gestione della piccola azienda familiare, ritrovando i volti, i silenzi e le complessità di una terra che si era lasciato alle spalle. Cumpartia è un confronto tra passato e presente di un giovane diviso tra le proprie radici e il desiderio di futuro: qual è il prezzo da pagare per ricominciare da zero nella propria terra d’origine, quando tutti i tuoi coetanei hanno scelto di emigrare? Daniele Gaglianone dà vita a un film intimo e malinconico ambientato in una Sardegna crepuscolare, sul ritorno a casa, sulla fragilità dei legami familiari, sull’identità. La storia di una semplice famiglia di viticoltori si offre come metafora di una condizione umana resistente e silenziosa. (A.D.)

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 07 Nov 2025
  • Ora: 15:00

Sala

Cinema Astra
Cinema Astra - Piazza Cesare Beccaria, 9 50121 Firenze (FI)
Daniele Gaglianone

Regista

Daniele Gaglianone

Daniele Gaglianone esordisce nel lungometraggio con I nostri anni, (Quinzaine des Realisateurs, festival di Cannes 2001). Il suo secondo lungometraggio Nemmeno il destino è del 2004 (Tiger Award all’International Film Festival di Rotterdam nel 2005). Nel 2008 realizza un documentario in Bosnia Rata nece biti – la guerra non ci sarà (David di Donatello 2009). Nel 2014 esce il documentario Qui, sulla lotta in Val di Susa contro la linea alta velocità Torino Lione. Al Torino Film Festival del 2018 presenta il documentario Dove bisogna stare, nato dalla collaborazione con Medicine Sans Frontieres.

Scorri verso l'alto