DIRTY CARE

Austria | 2024| 17 min | col. | Tedesco

Manuale di istruzioni contro la violenza patriarcale: potrebbe essere il titolo di questo corto irriverente dell’artista austriaca Isa Schieche. Girato in gran parte in soggettiva, come il POV di una persona vittima di aggressioni nello spazio pubblico, il film alterna ipotetiche scene di violenza a momenti di addestramento, in un’estetica che richiama i videogame. Ironia e intimità si intrecciano, trasformando l’esperienza traumatica in terreno di resistenza e immaginazione. Il messaggio è diretto: "Un corpo aggredito ha sempre la possibilità di resistere con la forza”. Il corto non si limita, come spesso accade, a rappresentare la vulnerabilità generata dalla violenza, ma esplora la possibilità di una reazione impura e ironica, nata dal ribaltamento delle regole del gioco. (T.P.)

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 07 Nov 2025
  • Ora: 10:30

Sala

Cinema Astra
Cinema Astra - Piazza Cesare Beccaria, 9 50121 Firenze (FI)
Isa Schieche

Regista

Isa Schieche

Isa Schieche vive e lavora come artista visiva e regista a Vienna e Raab. Crea oggetti e installazioni partecipative in legno. Nelle sue opere scultoree e cinematografiche affronta temi quali il folklore e l'artigianato, i giochi e la danza, la sorellanza e la queeritudine. Nel 2024 Isa Schieche ha ricevuto il Max Ophüls Preis - Miglior cortometraggio per Die Räuberinnen e il Dorothea-von-Stetten Art Prize. Fa parte del comitato di programma del Festival der Regionen, che si terrà a Braunau am Inn nel 2025.

Scorri verso l'alto