DOMANI- IL VIAGGIO DI MAYSOON MAJIDI

Italia | 2025| 67 min | col. | Italiano, persiano

Maysoon Majidi, regista, attrice e attivista curda, è costretta a fuggire dall’Iran per il suo impegno politico e civile contro il regime degli ayatollah. Arrivata in Italia dopo aver attraversato il mare con altri 77 migranti, comincia per lei una vera e propria odissea giudiziaria: arrestata a Crotone con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare è mandata a giudizio come scafista. Trattenuta sulla base di testimonianze non verificate, la donna affronta 302 giorni di prigionia, con 2 settimane in isolamento. Vincenzo Caricari e Barbara Di Fabio raccontano la vicenda kafkiana dell’attivista curdo-iraniana, trasformandola in un racconto universale sull’esilio e sulla prigionia. Domani – Il viaggio di Maysoon Majidi è una denuncia sulla condizione paradossale di coloro che, alla ricerca di un futuro, si trovano ingabbiati tra le maglie giudiziarie di un Paese che volta le spalle a chi fugge per tutelare i propri diritti civili. (A.D.)

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 06 Nov 2025
  • Ora: 9:00

Sala

Cinema Astra
Cinema Astra - Piazza Cesare Beccaria, 9 50121 Firenze (FI)
Sezione
Vincenzo Caricari

Regista

Vincenzo Caricari

Vincenzo Caricari realizza opere d'impegno, premiate in festival internazionali. Con il corto Pietre partecipa a Clermont Ferrand Festival e Tripoli Film Festival. Il corto Rosa selezionato all’Encounters Short Film Festival (qualificante per gli Oscar) e in onda su Rai1 nel 2017.

Regista

Barbara Di Fabio
Barbara Di Fabio

Barbara Di Fabio si dà al teatro sin dal liceo, poi diretta da Bernardo Migliaccio Spina in Nozze di sangue di F. Garcia Lorca. È sceneggiatrice per la Scuola Cinematografica della Calabria e coregista del documentario Domani (2025).

Scorri verso l'alto