FIORE MIO

Italia, Belgio | 2024 | 80  min | col.

Paolo Cognetti e la sua montagna, il Monte Rosa. Una camminata ad alta quota che parla di natura, ghiacciai a rischio, solitudini e relazioni, come quella tra il protagonista e l’amico di una vita Remigio, nato e cresciuto in val d’Ayas, di cui conosce ogni luogo e custodisce la memoria; o Arturo Squinobal e sua figlia Marta, che ha trasformato l’Orestes Huette nel primo e unico rifugio vegano delle Alpi. Oppure Sete, sherpa d’alta quota che si divide tra Italia e Nepal; Corinne e Mia, donne dei rifugi che accolgono i viandanti con scrupolo familiare. E infine il cane Laki, inseparabile compagno di tante avventure. Impreziosito dalla pregevole fotografia di Ruben Impens (Le otto montagne) e dal lavoro sul sonoro di Paolo Benvenuti, un film che parla anche di trasformazioni, flussi, cambiamenti, scelte. Nel tempo le vite prendono direzioni impreviste ma mutano anche i luoghi e i paesaggi perché, in montagna, così come nel profondo del cuore umano, niente è veramente statico: tutto pulsa dietro l’apparente immobilità. (a.s.)

Play Video

The event is finished.

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 02 Nov 2024
  • Ora: 15:30

Sala

Cinema La Compagnia
Cinema La Compagnia - Via Camillo Cavour, 50/R, 50121 Firenze
Paolo Cognetti

Regista

Paolo Cognetti

Paolo Cognetti (Milano, 1978) ha esordito con varie raccolte di racconti per minimum fax. Ha pubblicato Il ragazzo selvatico (2013) e, per Einaudi, Le otto montagne (Premio Strega 2017, dal quale è tratto l’omonimo film), Senza mai arrivare in cima (2018), La felicità del lupo (2021) e Giù nella valle (2023). Nel 2021 ha curato L’Antonia su Antonia Pozzi. Nello stesso anno esce il film-documentario Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord. Fiore Mio è il suo primo film.

Scorri verso l'alto