NO MERCY

Germania, Austria | 2025 | 104 min | col. | Inglese, francese, russo, persiano

Da quando la regista ucraina Kira Muratova ha espresso la sua convinzione che le donne realizzino film caratterizzati da una particolare asprezza sia nei temi che nella forma, la cineasta tedesca Isa Willinger ha cominciato a rifletterci sopra, fino a maturare la necessità di confrontarsi con altre colleghe e realizzare un film su questo tema. La consuetudine vuole che “femminile” sia associato a “empatico” e “sensibile”; e se il cinema delle donne fosse invece più crudo ed esplicito di quello realizzato dagli uomini? Analizzando film di varie epoche per tracciare l’evoluzione del rapporto tra cinema e potere, il dibattito si apre a una riflessione corale, frutto di un dialogo intergenerazionale a più voci, con interventi di:  Ana Lily Amirpour, Catherine Breillat, Jackie Buet, Margit Czenki, Virginie Despentes, Alice Diop, Valie Export, Nina Menkes, Marzieh Meshkini, Mouly Surya, Céline Sciamma, Joey Soloway, Monika Treut e Apolline Traoré. (A.S.)

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 06 Nov 2025
  • Ora: 9:00

Sala

Cinema La Compagnia
Cinema La Compagnia - Via Camillo Cavour, 50/R, 50121 Firenze
Isa Willinger

Regista

Isa Willinger

Isa Willinger è una pluripremiata regista di documentari che ha studiato all'Università di Televisione e Cinema di Monaco conseguendo un master in studi slavi, studi americani e sociologia. Il suo documentario Hi, AI – Love Stories from the Future è stato nominato per il Premio del cinema tedesco come miglior documentario e ha vinto il Premio Max Ophüls. Nel 2020 Isa ha ricevuto il premio cinematografico SISTAR per registe di spicco. Il suo film successivo, Plastic Fantastic, dedicato alla crisi ambientale, ha ricevuto il Premio tedesco per il documentario/Premio del pubblico, il Graine d'Or al FIFES di Cannes e l'Ocean Alliance Award.

Scorri verso l'alto