THE LONG ROAD TO DIRECTOR’S CHAIR

Norvegia | 2025 | 70 min | bn. | Inglese

A chi spetta il posto sulla sedia del regista? Nel 1973 Vibeke Løkkeberg partecipa al First International Women’s Film Seminar di Berlino portando il suo film Abort (1971). Filma dibattiti, interviste e momenti di confronto sulle difficoltà di essere donne nel cinema, tra disparità, marginalità e sessismo. Il materiale, mai montato, resta sepolto per cinquant’anni negli archivi norvegesi, fino al recente ritrovamento di pellicole e tracce sonore. L’opera che ne scaturisce è un affresco potente e necessario, insieme documento storico e manifesto politico. La regista non si limita a ricostruire un progetto interrotto: lo trasforma in un gesto di resistenza, un filo teso tra passato e presente che ci ricorda come la lotta per uno sguardo libero e paritario resta un campo di battaglia ancora aperto. (T.P.)

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 04 Nov 2025
  • Ora: 9:00

Sala

Cinema La Compagnia
Cinema La Compagnia - Via Camillo Cavour, 50/R, 50121 Firenze
Vibeke Løkkeberg

Regista

Vibeke Løkkeberg

Nata nel 1945 a Bergen (Norvegia), Vibeke Løkkeberg è una delle registe, autrici e icone culturali più prolifiche della Norvegia. Nota per film innovativi e spesso controversi come "Løperjenten" (La storia di Camilla) e "Hud" (Pelle), la regista porta in questi progetti la sua visione senza compromessi e la sua abilità narrativa. Nel 2005 è stata nominata Cavaliere dal Presidente italiano e nel 2015, ha ricevuto il Premio onorario Amanda per il suo contributo al cinema norvegese.

Scorri verso l'alto