Senza titolo-1

“Ulisse”, call per residenza per i documentaristi

ULISSE, la prima residenza formativa italiana interamente dedicata al cinema del reale, nasce da un’idea di Samuele Rossi – regista toscano candidato ai Nastri d’Argento 2025 e nella cinquina finalista ai David di Donatello 2025 per il miglior documentario con Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer. 

La Residenza vuole essere un luogo di visione innovativo nella realizzazione del cinema del reale e, al tempo stesso, un hub formativo residenziale che rappresenti un punto di riferimento duraturo nel contesto educativo e professionale del cinema e dell’audiovisivo, nell’ottica di favorire la nascita di una nuova generazione di documentaristi.

Il percorso formativo è destinato a 12 aspiranti registi e sceneggiatori, con particolare attenzione ai giovani, che potranno partecipare inviando la domanda entro il 20 maggio (info sul sito: https://www.manifatturedigitalicinema.it/corso-ulisse-residenza-cinema-documentario/).

5 mesi di attività (ra giugno e novembre), 3 settimane residenziali (a Manifatture Digitali Cinema Prato e Pistoia, e a Firenze, durante il 66° Festival dei Popoli): il programma prevede incontri con tutor, docenti e professionisti del cinema documentario, che guideranno i partecipanti nella realizzazione dei propri progetti, da proporre nel mercato internazionale. Tra i docenti e tutor già confermati, ci sono Lorenzo Bagnatori, vincitore del Premio Solinas 2024 per il miglior soggetto; Giuseppe Cassaro, produttore e archive producer; in rappresentanza del Festival dei Popoli, la direttrice organizzativa Claudia Maci, il direttore artistico Alessandro Stellino, la selezionatrice e Doc at Work manager Margot Mecca. Saranno coinvolti speaker e professionisti attivi nel panorama documentaristico italiano, tra i quali Maria Bonsanti, importante riferimento del documentario internazionale, attualmente parte della Commissione del Documentario dei Premi David di Donatello e del Comitato di Selezione delle Giornate degli autori.

Tutte le info sul sito https://www.echivisivi.it/.

Scorri verso l'alto