I fratelli Dardenne al 63° Festival dei Popoli
La retrospettiva sarà curata da Daniela Persico che modererà anche l’incontro pubblico con i registi previsto per la mattina di venerdì 11 novembre al cinema La Compagnia.
Saranno presentati i loro film documentari degli esordi e le più rinomate opere di finzione, oltre ad alcuni film di altri autori prodotti dai Dardenne e alla prima italiana di “Tori e Lokita”, prodotto da Les Films du Fleuve, Archipel 35 e Savage Film, e distribuito in Italia da Lucky Red.
Tori e Lokita è ambientato nel Belgio dei giorni nostri, è la storia di un giovane e di un’adolescente giunti dall’Africa da soli. La loro unica arma contro le difficili condizioni di vita che si trovano ad affrontare è la loro solida amicizia.
La manifestazione – presieduta da Vittorio Iervese, per la direzione artistica di Alessandro Stellino e quella organizzativa di Claudia Maci – presenterà il meglio del cinema documentario mondiale in un programma accompagnato da numerosi ospiti internazionali e nazionali che verrà annunciato integralmente in occasione della conferenza stampa fissata a Firenze per lunedì 24 ottobre.
La 63° edizione è realizzata con il contributo di Europa Creativa Media, MiBACT - Direzione Generale Cinema, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione Sistema Toscana e Fondazione CR Firenze, Institut français Firenze, Institut français Italia, Città Metropolitana di Firenze, Publiacqua, Unicoop Firenze, Mymovies.it.