PENSANDO AD ANNA

Thinking Anna

Italia | 2024 | 96 min | col.

Un documentario ibrido che ripercorre la storia delle più importanti rivolte carcerarie italiane degli anni ‘70 attraverso la testimonianza del fiorentino Pasquale Abatangelo, tra i fondatori dei NAP (Nuclei Armati Proletari). Intrecciando interviste, ricostruzioni performative, materiale d’archivio e facendo interagire il protagonista con il giornalista Fulvio Bufi e con attori e attrici, il film imbastisce un audace esperimento cinematografico su un momento cruciale della storia del nostro paese. Il protagonista è uno dei tredici detenuti politici di cui le BR chiesero la scarcerazione in cambio del rilascio di Aldo Moro: un uomo di salde convinzioni che non si è mai pentito né dissociato, e il cui unico momento di fragilità è il ricordo della donna amata, compagna di una vita di lotta. Dalle Murate ai carceri di massima sorveglianza di tutta Italia, un film dolorosamente catartico che porta ad interrogarsi sul ruolo della violenza politica nei propositi di cambiamento sociale. (a.s.)

Play Video

The event is finished.

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 04 Nov 2024
  • Ora: 12:30

Sala

Cinema La Compagnia
Cinema La Compagnia - Via Camillo Cavour, 50/R, 50121 Firenze
Tomaso Aramini

Regista

Tomaso Aramini

Tomaso Aramini, regista e produttore, si dedica a documentari concettuali e politici, ibridando le tecniche narrative. Il lungometraggio Le Scarpe Dimenticate è stato selezionato in più di 20 festival. Nel 2022 fonda la casa di produzione Method S.r.l., per la quale realizza Uccidere il Cinema e completa Pensando ad Anna.

Scorri verso l'alto