Il racconto dei festival. Storia, archivi, fonti, memorie
Il Racconto dei Festival, iniziativa promossa da Reframing Italian Film Festivals (PRIN 2022) in collaborazione con AIRSC e con il patrocinio del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, offre un’importante opportunità per approfondire la storia dei festival cinematografici italiani.
Curata da Roy Menarini e Marco Zilioli, la giornata di studi si terrà martedì 17 dicembre, dalle 10:30 alle 17:30, presso la Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca di Bologna, in Piazzetta Pier Paolo Pasolini, 3/b.
Grazie al dialogo tra le unità di ricerca del progetto, direttori di festival, ricercatori, documentaristi e archivisti, tra cui Alberto Lastrucci responsabile dell'archivio del Festival dei Popoli, dialogheranno per esplorare nuove prospettive e metodologie per analizzare i festival come catalizzatori di cultura e innovazione.
Il programma prevede interventi e testimonianze che intrecciano teoria e prassi, ponendo l’accento sull’importanza di archiviare, documentare e comprendere gli eventi che hanno plasmato la relazione tra il cinema e il pubblico nel corso della storia.
Una giornata di confronto aperto, con ingresso gratuito, per studiosi, professionisti e appassionati che desiderano contribuire alla costruzione di un approccio critico agli eventi culturali dedicati alla settima arte.
🗓️Martedì 17 dicembre
⏰10:30 -17:30
📍Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca di Bologna, in Piazzetta Pier Paolo Pasolini, 3/b.