Tutti i film della sezione Diamonds Are Forever curata da Alina Marazzi per il 63° Festival dei Popoli, un percorso nel cinema documentario al femminile che spazia dagli anni ‘70 del secolo scorso fino al nostro presente
Omaggio a Verena Paravel e Lucien Castaing-Taylor
Il 63° festival dei Popoli, in programma dal 5 al 13 novembre 2022 a Firenze, dedica un omaggio ai due cineasti e ricercatori Verena Paravel and Lucien Castaing-Taylor
Il laboratorio del cinema di domani
Al Doc at Work – Future Campus del 63° Festival dei Popoli, un percorso d’eccellenza che presenta una selezione dei più interessanti talenti del cinema contemporaneo per immaginare le strade possibili del cinema del reale.
Young Jury Day – 63° Festival dei Popoli
Se hai tra i 14 e i 18 anni puoi diventare giurato per un giorno e votare il film vincitore della sezione “Popoli for Kids and Teens” del 62 Festival dei Popoli!
Il manifesto del 63° Festival dei Popoli
La sfida ambientale e il cambiamento climatico al centro del Festival dei Popoli con la sezione “Habitat” da cui è tratto il manifesto della 63° edizione, dal 5 al 13 novembre a Firenze.
“Let the Music Play” al 63° Festival dei Popoli
Al 63° Festival dei Popoli la sezione Let The Music Play apre le porte della musica al cinema, con le storie dei fenomeni che hanno lasciato un segno nel solco culturale del presente.
Omaggio ai Fratelli Dardenne
I fratelli Dardenne protagonisti del 63° Festival dei Popoli. I registi saranno ospiti del festival che dedica loro una retrospettiva e presenteranno in anteprima nazionale “Tori e Lokita”, in uscita nei cinema a fine novembre distribuito da Lucky Red.
Sergei Loznitsa
Sergei Loznitsa a “Lezioni di Cinema”. il ciclo di incontri online del Festival dei Popoli. Workshop disponibile gratuitamente per un mese a partire dal 23 settembre sul nostro canale Vimeo o su Più Compagnia.
Claire Simon
Claire Simon a “Lezioni di Cinema”. il ciclo di incontri online del Festival dei Popoli. Workshop disponibile gratuitamente per un mese a partire dal 23 agosto sul nostro canale Vimeo o su Più Compagnia.
Jos de Putter
Il terzo incontro del ciclo “Lezioni di Cinema” del Festival dei Popoli è dedicato al cineasta Jos de Putter. Tutti gli workshop sono disponibili gratuiti online per 30 giorni, a partire dal 23 di ogni mese.