Una selezione esclusiva dedicata alla Retrospettiva Frontiere in Fiamme, omaggio ai rivoluzionari registi Nicolas Klotz e Elisabeth Perceval, disponibile sulla piattaforma TËNK.
Categoria: News
Facciamo il Punto
Giovedì 18 Novembre il Festival dei Popoli partecipa all’evento Facciamo il Punto, un incontro per la tutela e la valorizzazione di archivi e biblioteche in Toscana
Masterclass e Incontri del 62°Festival dei Popoli
Gli eventi collaterali, le masterclass con ospiti internazionali e gli incontri aperti al pubblico proposti al 62° Festival dei Popoli.
POP CORNER. Incontri ai confini della realtà
Novità del 62° Festival dei Popoli, POP CORNER. Incontri ai confini della realtà propone 5 talk dal 22 al 26 novembre per parlare di genere, immaginari, ambienti, culture e generazioni.
Online il programma del 62° Festival dei Popoli
Oltre 80 film, 10 sezioni, ospiti internazionali. Scopri tutti i film in programma al 62° Festival dei Popoli
Nuovi orizzonti per i patrimoni archivistici audiovisivi
Il 25 novembre Fondazione Sistema Toscana e l’Archivio del Festival dei Popoli propongono una giornata dedicata al patrimonio archivistico digitale.
Il Segno del Reale. Le immagini di Michelangelo Frammartino
Dal 20 al 28 novembre al Cinema La Compagnia, esposizione degli storyboard realizzati dal regista Michelangelo Frammartino
Incontro con Eugenio Barba
Presente per la proiezione del documentario Zona Limite, Eugenio Barba dialoga con il pubblico del Festival dei Popoli durante l’incontro “Dalla parte di chi guarda”. Evento realizzato in collaborazione con Murmuris, in programma domenica 21 novembre, al Teatro cantiere Florida alle 18:00.
Doc at Work Future Campus – 62° Festival dei Popoli
Doc at Work Future Campus è il progetto di alta formazione dedicato ai talenti emergenti delle più importanti scuole di cinema europee. Il programma del 62° Festival dei Popoli è ONLINE.
Premio Energie Rinnovabili al Regista Frammartino
Mercoledì 24 novembre alle 11:30 presso il Cinema La Compagnia di Firenze, premiazione e Masteclass del regista il Michelangelo Frammartino, uno dei registi più radicali e rilevanti emersi nel panorama internazionale degli ultimi anni.