
Eventi
Nel corso dell’anno, l’Istituto organizza e promuove eventi per la valorizzazione dell’archivio, sotto forma di rassegne, cicli di incontri e proiezioni, approfondimenti tematici. Tali eventi, indirizzati sia al pubblico generico sia a professionisti e studenti, possono essere realizzati anche in collaborazione con altri partner in un’ottica di sinergia.
Notte degli Archivi 2023
Venerdì 9 giugno alle 21:00, presso il Cinema La Compagnia di Firenze, 5 archivi cinematografici ed audiovisivi si riuniscono per da luogo all’evento “Notte degli Archivi”, nell’ambito dell’edizione 2023 di Archivissima – il Festival e la Notte degli Archivi.
Leggi tuttoSguardi al femminile
Tutti i film della sezione Diamonds Are Forever curata da Alina Marazzi per il 63° Festival dei Popoli, un percorso nel cinema documentario al femminile che spazia dagli anni ‘70 del secolo scorso fino al nostro presente
Leggi tuttoSergei Loznitsa
Sergei Loznitsa a “Lezioni di Cinema”. il ciclo di incontri online del Festival dei Popoli. Workshop disponibile gratuitamente per un mese a partire dal 23 settembre sul nostro canale Vimeo o su Più Compagnia.
Leggi tuttoClaire Simon
Claire Simon a “Lezioni di Cinema”. il ciclo di incontri online del Festival dei Popoli. Workshop disponibile gratuitamente per un mese a partire dal 23 agosto sul nostro canale Vimeo o su Più Compagnia.
Leggi tuttoJos de Putter
Il terzo incontro del ciclo “Lezioni di Cinema” del Festival dei Popoli è dedicato al cineasta Jos de Putter. Tutti gli workshop sono disponibili gratuiti online per 30 giorni, a partire dal 23 di ogni mese.
Leggi tuttoRaymond Depardon e Claudine Nougaret
Raymond Depardon e Claudine Nougaret è il secondo incontro del ciclo “Lezioni di Cinema” del Festival dei Popoli. Workshop online disponibile gratuitamente per un mese sul nostro canale Vimeo o su Più Compagnia
Leggi tuttoLa Scrittura nel Documentario
La scrittura nel documentario è il primo incontro del ciclo “Lezioni di Cinema” del Festival dei Popoli. Workshop online disponibile gratuitamente per un mese sul nostro canale Vimeo o su Più Compagnia
Leggi tuttoArrivano le “lezioni di cinema”
Un ciclo di incontri virtuali con alcuni dei maggiori cineasti in attività, ospiti del Festival dei Popoli nel corso delle passate edizioni.
Ogni lezione sarà disponibile per la durata di 1 mese con accesso gratuito.
Facciamo il Punto
Giovedì 18 Novembre il Festival dei Popoli partecipa all’evento Facciamo il Punto, un incontro per la tutela e la valorizzazione di archivi e biblioteche in Toscana
Leggi tuttoMasterclass e Incontri del 62°Festival dei Popoli
Gli eventi collaterali, le masterclass con ospiti internazionali e gli incontri aperti al pubblico proposti al 62° Festival dei Popoli.
Leggi tuttoNuovi orizzonti per i patrimoni archivistici audiovisivi
Il 25 novembre Fondazione Sistema Toscana e l’Archivio del Festival dei Popoli propongono una giornata dedicata al patrimonio archivistico digitale.
Leggi tuttoL’Utopia Rossa raccontata al Festival dei Popoli
Diamonds Are Forever – Red Utopia, è la rassegna del 62° Festival dei Popoli dedicata a ciò che l’URSS ha rappresentato durante il XX secolo e composta da documentari dell’archivio del Festival.
Leggi tutto